Appello

Appello per la Cesano del 2020

E’ arrivato il momento di rimboccarsi le maniche e costruire un paese migliore. Abbiamo grandi responsabilità nei riguardi delle prossime generazioni ed è giunta l’ora di assumercele.

La politica da sola non può farcela!

C’è bisogno di uno sforzo collettivo: singoli cittadini, associazioni e imprese avranno il dovere di unirsi e dare un contributo concreto in cui l’unico interesse sarà il “bene comune”.  Solo così, agendo insieme, ci si accorgerà di avere molti punti in comune, ma si avrà anche la possibilità di mettere a punto un vero “programma” di azioni, da realizzare per risollevare il paese e prendere effettiva coscienza della nostra realtà, come mai si è realmente attuato.

E’ arrivato il momento di mettere da parte l’orgoglio e l’egoismo per intraprendere percorsi nuovi che potranno produrre, nel momento in cui ognuno di noi metterà a disposizione degli altri una parte di se stessi, contributi e benefici significativi all’intera società cesanese.

Se ciò avverrà sarà un atto di coraggio e grandezza d’animo, oltre che di lungimirante umiltà!

Solo se saremo capaci di intraprendere questa strada (tutti insieme: le associazioni di volontariato, i comitati di quartiere, le liste civiche e i partiti politici, il mondo del commercio, le attività produttive, i gruppi di acquisto solidale, le realtà religiose, il mondo ecologista e quello pacifista, i comitati per i beni comuni e quanti si battono contro le mafie) potremo creare uno straordinario progetto politico unitario ed aprirci ad ogni singolo cittadino onesto del nostro Paese!

Le risorse ci sono, occorre solo intercettarle e valorizzarle. Cesano Boscone dovrà diventare un modello di riferimento culturale, ambientale e sociale. Le azioni che si attiveranno dovranno essere esportate come buone pratiche anche fuori dai nostri confini. Sarà necessario attuarle e metterle a sistema, in un percorso condiviso e partecipato, in cui il coinvolgimento dei cittadini dovrà diventare la normalità della vita pubblica, mettendo a disposizione i talenti di tutti per il bene comune.

Il buonsenso e l’onestà dovranno essere gli elementi guida con i quali amministrare la Cesano del futuro, dove la sostenibilità, intesa a tutti i livelli dell’azione politica, sarà il faro dei cittadini e degli amministratori del nostro paese. Il senso di cittadinanza e di appartenenza dovrà diventare il modo culturale di intendere il paese.

Spero che i cesanesi, cittadini onesti e laboriosi, rispettosi delle regole, buoni e aperti al diverso, duramente colpiti in questo momento di crisi economica, troveranno in questa “strada politica del buonsenso e dell’onestà” la propria via e il loro riferimento naturale alle elezioni, non affidando la propria coscienza al “meno peggio”, ma scegliendo finalmente il “meglio”!

Aldo Guastafierro

Lascia un commento